4 Comportamenti predittivi della fine di una relazione

Gottman, professore emerito di psicologia all’Università di Washington, ha condotto per più di quarant’anni ricerche su migliaia di coppie, riconoscendo quattro fattori predittivi della fine di un rapporto amoroso:
“4 Cavalieri dell'Apocalisse”.

Perché sono chiamati così?
Come nella Sacra Bibbia i quattro cavalieri dell’Apocalisse sono messaggeri della punizione divina - il giudizio universale - così nella coppia la loro presenza è presagio della rottura.

Di solito questi comportamenti vengono vissuti in questo ordine: critica, disprezzo, atteggiamento difensivo e ostruzionismo.

Primo: La Critica

Il primo Cavaliere è la Critica:  “sei un egoista”, “sei così pigro”, "sei pazza", "sei pesante" 

Quindi non si può più dire quello che si pensa? 
Al contrario è necessario esprimere il proprio dissenso e le proprie opinioni, ma non in modo aggressivo e  solo per ferire l'altra persona. 

Quindi come lo dico?

La critica dev'essere specifica, non globale. "Quando fai così..." 
E poi facciamo riferimento alle nostre emozioni: "...mi sento..."
"Quando mi ripeti le cose tante volte, mi sento inadeguat*, sento che non hai stima di me..."

Secondo: Il Disprezzo

Il secondo Cavaliere è il disprezzo

Deridere, canzonare, sminuire, svalutare attraverso il linguaggio diretto "Non sai fare proprio niente" o attraverso l'ironia "Pover*, adesso piangi? Dovevi pensarci prima..." è il modo più distruttivo per mostrare il proprio dissenso perché non lascia spazio per altre emozioni se non la rabbia e il disgusto.

Anche alcune espressioni del volto come rivolgere lo sguardo al cielo o fare una smorfia possono rientrare in questa categoria.

Quindi come lo dico?

Capire che si sta facendo del male al* nostr* partner è un buon modo per ridurre questi comportamenti. Se proviamo veramente disprezzo cerchiamo di capirne il motivo, facciamoci aiutare e se veramente la coppia è arrivata al capolinea, non torturiamo l'altro, cerchiamo un modo sano per chiudere la relazione.

Terzo: L'Atteggiamento difensivo

Il terzo Cavaliere è l’Atteggiamento difensivo

Ritirarsi, non parlare, uscire di casa, cambiare stanza sono tutte modalità che ci fanno sentire vittime e che innescano una maggiore aggressività nel partner. 

Quindi cosa faccio?

Non è facile reggere la rabbia dell'altra persona, ma ci sta chiedendo di esserci, si stare con lui/lei anche nel litigio, di mostrare che ne vale la pena. 

Quarto: L'Ostruzionismo

Il quarto Cavaliere è l’Ostruzionismo

La chiusura totale, non comunicare più, non essere più interessato* a nulla che riguardi la coppia, essere indifferente a tutto. 

Quindi cosa faccio?

Cerchiamo di non arrivare a questo step poiché di solito arriva poco prima della fine della relazione, quando per un componente della coppia non c'è più nulla da perdere. 



Quindi come fare quando il conflitto in coppia è all'ordine del giorno?

    1. Comunicare il proprio disagio o frustrazione in modo neutro senza accusare l'altro. Si può dire "Quando parlo e tu fai altro, non mi sento ascoltat*, preferirei che mi guardassi e ti prendessi un momento per ascoltarmi senza guardare il cellulare".
    2. Far parlare il partner senza avere già la risposta pronta, ma ascoltandolo come se non lo conoscessimo.
    3. Riparare quando ci si accorge che non si sta andando in una buona direzione (esprimere empatia, sorridere, fare una battuta)
    4. Ricorrere a strategie di autorilassamento per abbassare il livello di attivazione: calmarsi e poi parlarne.
    5. Elaborare e superare eventi spiacevoli o brutte liti, invece di nasconderle o negarle.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo. Informativa Privacy completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi