Archivi categoria : Senza categoria

CREA TEMPO

Non ti sei mai accorto che più hai tempo e più lo sprechi? Non ti è mai capitato di posticipare la consegna di un progetto e di farlo comunque all'ultimo minuto? Ma se è vero che più tempo abbiamo, più ne sprechiamo, è anche vero il contrario: quando il tempo scarseggia, tendiamo a lavorare per priorità e con…
Per saperne di più

FARE BENE É MEGLIO CHE FARE TANTO

La Legge di Pareto dice che l'80% dei risultati proviene dal 20% delle cause.  Pareto osservò che l'80% delle terre in Italia erano possedute solo dal 20% della popolazione. Notò la stessa situazione con le piante del suo giardino: il 20% produceva l'80% dei frutti. Di solito ogni lavoro o attività può essere suddivisa in…
Per saperne di più

3 MODI PER AUMENTARE LA TUA MOTIVAZIONE

VISIONE PER IMMAGINI L'utilizzo delle immagini fa in modo che il nostro cervello ci faccia già provare quelle emozioni che proveremmo nell'arrivare a quell'obiettivo. Mi spiego meglio. I ricercatori hanno scoperto che mentre immaginiamo delle situazioni si attivano quelle parti del cervello che si attiverebbero nello stare veramente in quella situazione: ecco perché l'immaginazione è…
Per saperne di più

STRESS: QUANDO PREOCCUPARSI

Gli effetti dello stress sulla salute Lo stress è normale, fa parte del vivere quotidiano, ed è normale che il nostro organismo ricerchi l'equilibrio ogni volta che viene messo a dura prova. Il nostro corpo dunque è in grado di provare stress e reagirvi. Ma, uno stress intenso, duraturo o non gestito però può avere…
Per saperne di più

La Teoria della Casa della Relazione Solida

La Teoria della Casa della Relazione Solida di John Gottman e Julie Schwartz Secondo questa prospettiva, validata scientificamente, una relazione solida è caratterizzata da 9 elementi. Si tratta di sette piani sostenuti da due muri portanti, ovvero la Fiducia e l’Impegno.  Nello specifico sono 3 le macro-aree su cui è importante lavorare come coppia:1.L’AMICIZIA (costituita dai primi 4 piani),2. la CAPACITÀ di GESTIRE I CONFLITTI (quinto piano)3. la creazione di SIGNIFICATI…
Per saperne di più

Percezione dei nostri confini

Calmiamoci.  Percezione dei nostri confini I confini definiscono l'area in cui ci sentiamo al sicuro, ci dicono quindi dove iniziamo noi e dove inizia il resto del mondo. Se siamo stat* ferit* non vorremo più muoverci oltre i nostri confini, se invece abbiamo vissuto delle emozioni positive siamo curios* e desiderosi di esplorare.Per sentirci maggiormente sicuri…
Per saperne di più

4 Comportamenti predittivi della fine di una relazione

Gottman, professore emerito di psicologia all’Università di Washington, ha condotto per più di quarant’anni ricerche su migliaia di coppie, riconoscendo quattro fattori predittivi della fine di un rapporto amoroso:i “4 Cavalieri dell'Apocalisse”. Perché sono chiamati così?Come nella Sacra Bibbia i quattro cavalieri dell’Apocalisse sono messaggeri della punizione divina - il giudizio universale - così nella coppia…
Per saperne di più

La ricaduta: fase fondamentale del cambiamento

Prochanska e Diclemente nel 2000 hanno scritto Change for Good, andando a definire il cambiamento come una chiocciola/ruota con 6 fasi indispensabili in cui una non è più importante dell'altra, ma in cui soprattutto il fallimento, la ricaduta la fa da padrona. Solo pochissime persone riescono a concludere la chiocciola in un solo giro (si…
Per saperne di più

5 MOTIVI PSICOLOGICI PER CUI SI RECUPERA PESO

Spesso chi è in sovrappeso aspetta prima di iniziare una nuova dieta o a rivolgersi a dei professionisti per paura che sia l’ennesimo fallimento. Tante persone s’impegnano per perdere peso, iniziano un’attività fisica, annunciano a tutti che cambieranno radicalmente stile di vita, ma poi causa fattori biologici, ambientali e psicologici recuperano il peso perduto. Quindi…
Per saperne di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo. Informativa Privacy completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi