CHI O COSA CI FA ALZARE DAL LETTO AL MATTINO?

I BISOGNI CHE CREANO LA MOTIVAZIONE

Due dei bisogni basilari per la motivazione sono il bisogno di competenza ed il bisogno di riuscita.

Bisogno di COMPETENZA: Abbiamo bisogno di far bene le cose che pensiamo di saper fare

Bisogno di RIUSCITA: nel riuscir meglio degli altri che hanno questa competenza.

MOTIVAZIONE INTERNA

Quindi un conto è fare bene una cosa (COMPETENZA), un conto è farla meglio degli altri (RIUSCITA). Questi bisogni variano da un individuo all'altro o variano nello stesso individuo a seconda dell'età. Sono bisogni che forniscono MOTIVAZIONE INTERNA.

Ci sono poi delle caratteristiche personali che aumentano la MOTIVAZIONE INTERNA e sono l'AUTOEFFICACIA ossia il senso di sicurezza di riuscire e la RESILIENZA ossia la capacità di reagisce alle sconfitte e ai fallimenti.

MOTIVAZIONE ESTERNA

Ci sono poi dei bisogni che riguardano la MOTIVAZIONE ESTERNA come il bisogno di affiliazione (far parte di un gruppo) e di amore che si verificano quando si mette in atto un'azione per avere un premio o evitare una punizione. Per esempio dimostrare agli altri quanto sia brava, avere l'approvazione e la stima degli altri o evitare la disapprovazione. Quando siamo condotti da una motivazione esterna non ci sentiamo, non sappiamo cosa sia migliore per noi, non abbiamo orecchio sul nostro sentire. Inoltre una disapprovazione può costare una cognizione negativa su di noi come di persone che non valgono abbastanza facendo crollare tutta la motivazione e la voglia di andare avanti.

COME SI SVILUPPA LA MOTIVAZIONE INTERNA?

Quindi se la tua motivazione è interna dovresti essere guidat* dalla sensazione di sentirti capace e competente, i fallimenti ti daranno fastidio, ma penserai subito al giudizio altrui, anzi penserai a come risollevarti e procedere in una cosa che ti piace.

Se invece la tua motivazione è esterna la tua percezione di competenza dipenderà dal risultato a prescindere da come ti senti questo vuol dire che non ti dirai mai che hai fatto un buon lavoro se non hai raggiunto il risultato sperato che, di solito, è il migliore possibile (a volte anche impossibile) o se non hai ottenuto l'approvazione da parte degli altri.

La tua motivazione di che tipo è?

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo. Informativa Privacy completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi