Moltissime persone soffrono del disturbo da attacchi di panico, tuttavia spesso non si conosce il modo migliore per agire: imparare a gestire questi episodi è però fondamentale.
Spesso associato al disturbo di ansia, il disturbo da attacchi di panico insorge molto frequentemente soprattutto in chi conduce una vita sottoposta a continuo stress: per questo motivo è importante capire quando si sta verificando un attacco e cercare l’aiuto di uno psicologo qualora il problema persistesse e raggiungesse una forma cronica, in modo da poter agire tanto sui sintomi quanto sulle cause.
Genericamente, gli attacchi di panico si presentano sotto forma di un breve episodio di paura intensa, diurno o notturno, che il soggetto non riesce a tenere sotto controllo, risultando in una sorta di paralisi e di blocco verso qualsiasi attività.
Quali sono i sintomi degli attacchi di panico
Gli attacchi di panico si manifestano attraverso molteplici sintomi fisici:
- Sudorazione
- Tremore o agitazione
- Mancanza di respiro
- Palpitazioni e battito cardiaco accelerato
- Paura di morire
- Dolore toracico
- Senso di soffocamento
- Vertigini o senso di svenimento
- Paura di perdere il controllo
- Intorpidimento
- Senso di distacco dalla realtà
- Senso di distacco da se stessi
Tutti questi sintomi si presentano in modo più o meno violento, tuttavia è abbastanza facile riconoscerli e quindi avere la possibilità di correre ai ripari: l’intervento dello psicoterapeuta può risolvere tempestivamente una situazione che, se non curata, può diventare cronica.
Cosa fare per combattere gli attacchi di panico
Negli studi E. Carbone di Milano utilizziamo la terapia cognitivo comportamentale per combattere gli attacchi di panico: con questo tipo di psicoterapia siamo infatti in grado di guidare il soggetto attraverso il suo proprio processo di guarigione, andando a modificare la percezione stessa che egli ha di sé e della realtà che lo circonda.
Se anche tu riscontri o hai riscontrato tutti o alcuni di questi – purtroppo molto comuni – sintomi, non esitare a contattarci per un consulto gratuito nei nostri studi di Milano: ti aiuteremo a combattere la tua battaglia contro gli attacchi di panico nel modo più adatto a te.
+39 347 1268775