Disturbo d’ansia generalizzato – sintomi, metodi di cura e come superarlo

Il DAG o “disturbo d’ansia generalizzato” è forse il più comune dei disturbi d’ansia, tuttavia non per questo deve essere trascurato.

L’ansia generalizzata è un disturbo molto comune definito da rimuginio (catene di pensieri e immagini associate a emozioni negative e relativamente incontrollabili) e manifestazione di eccessiva ansia e preoccupazione con alcuni comportamenti conseguenti come mancanza di riposo, facile affaticamento, difficoltà di concentrazione eccetera.

Stando a questa breve descrizione, non ci si deve stupire se moltissime persone soffrono di questo disturbo: molte delle alterazioni nel comportamento causate dall’ansia generalizzata si possono infatti riscontrare in molti soggetti, anche in coloro che non hanno ancora raggiunto uno stadio cronico o patologico di questo fenomeno.

Disturbo di ansia generalizzato

I sintomi principali

In ogni caso è bene essere previdenti e saper identificare i principali sintomi dell’ansia generalizzata, così da poter correre ai ripari quanto prima avvalendosi dell’aiuto di uno psicologo specializzato, che possa studiare insieme al paziente il metodo più efficace per curare questo disturbo. I principali sintomi sono:

  • Generale incapacità di rilassarsi
  • Irritabilità
  • Tensione muscolare
  • Alterazione del ritmo sonno-veglia
  • Difficoltà di concentrazione
  • Facile affaticamento

Tutti questi sintomi fisici sono trattabili spesso con un intervento non eccessivamente complicato da parte dello psicoterapeuta, proprio perché è assai frequente riscontrarli nelle persone che vivono una vita piuttosto frenetica e stressante. Per chi vive a Milano, ad esempio, le preoccupazioni sono all’ordine del giorno, e anzi spesso fungono quasi da deterrente: preoccuparsi incessantemente di qualcosa, infatti, spesso viene vissuto come una sorta di alibi nelle situazioni di vulnerabilità, e i soggetti che soffrono di questo disturbo spesso sono portati a credere che l’eccessiva preoccupazione porti loro un certo grado di “benessere” nella misura in cui sarebbero già preparati a eventuali sviluppi nefasti della situazione.

Contattaci per un consulto!

Negli studi E. Carbone di Milano, il nostro team di esperti psicologi tratta il disturbo d’ansia generalizzato prevalentemente utilizzando la terapia cognitivo-comportamentale: nell’ansia più che in altre patologie è infatti importante andare ad agire sulle concezioni errate che il soggetto ha di sé, in modo che sia lui stesso a modificarle e infine a sconfiggere il disturbo.

Se anche tu ti riconosci in anche solo alcuni di questi molteplici – e molto comuni – sintomi non esitare a contattarci per un consulto gratuito nei nostri studi di Milano.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo. Informativa Privacy completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi