Disturbo d’ansia sociale

 Hai difficoltà a parlare in pubblico e in generale le situazioni in cui devi relazionarti con le persone ti mettono a disagio? Potresti soffrire del disturbo di ansia sociale: scopri come è possibile combatterlo.

Il disturbo d’ansia sociale affligge purtroppo molte persone in tutto il mondo ed è uno dei disturbi più fastidiosi di cui si può soffrire. I soggetti afflitti da ansia sociale hanno eccessivamente paura di agire in un modo che venga percepito come imbarazzante o ansioso, accompagnato dalla paura che gli altri osservino e giudichino negativamente le loro azioni.

disturbo_ansia_sociale

Tra i sintomi più comuni legati all’ansia sociale si trovano ad esempio l’eccessiva sudorazione, il balbettare, l’avere le mani sudate e l’avere la voce che trema; tutti questi sintomi tendono a presentarsi in specifiche situazioni che creano disagio nel soggetto, come ad esempio:

  • Parlare in pubblico
  • Sostenere colloqui di lavoro
  • Essere interrogati
  • Parlare con gli sconosciuti
  • Parlare al telefono
  • Mangiare o bere nei ristoranti
  • Scrivere e leggere in pubblico
  • Parlare con persone autorevoli

Come si può vedere quindi, gli individui che soffrono di disturbo di ansia sociale tendono a trovarsi a disagio in molte delle situazioni più comuni che chiunque si trova a vivere nell’arco della sua giornata; tuttavia chi soffre di ansia sociale ha la tendenza a soffrire anche si ansia anticipatoria, ovvero sviluppa una tendenza a trascorrere ore o anche giorni ad analizzare le proprie prestazioni sociali e i modi che gli altri hanno usato per rispondere negativamente alle loro azioni.

Ovviamente il problema sta tutto nell’interpretazione della realtà dei soggetti che soffrono da disturbo d’ansia sociale, per questo motivo quindi la cura dovrà agire sulla concezione che il soggetto ha di sé piuttosto che intervenire su fattori esterni.

Negli studi E. Carbone di Milano sappiamo come curare al meglio il disturbo d’ansia sociale: uno dei metodi più indicati per trattare questo disturbo è, a nostro avviso, la terapia cognitivo comportamentale; in ogni caso, dal momento che ogni persona è diversa, ci impegniamo a trovare il rimedio più adatto per ogni situazione.

Con la psicoterapia cognitivo comportamentale, il nostro team di psicologi e psicoterapeuti esperti saprà guidarvi nella battaglia contro questo fastidioso disturbo e vi insegnerà come combattere al meglio l’ansia sociale rendendovi agenti attivi nel processo di guarigione.

Se anche tu ti riconosci in questi sintomi e vuoi sconfiggere l’ansia sociale, non esitare a contattarci per un consulto gratuito presso i nostri studi di Milano.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo. Informativa Privacy completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi