Perché può essere utile avvalersi dell’aiuto di uno psicologo per migliorare la situazione aziendale
La psicologia del lavoro è forse la più multidisciplinare delle varie branche della psicologia, poiché si occupa di applicare le tecniche psicologiche all’ambiente lavorativo, studiando i comportamenti delle persone in tale situazione ed elaborando soluzioni per risolvere eventuali dinamiche sbagliate o fonte di disagio per l’organico dell’azienda.
Uno psicologo del lavoro pertanto non può limitarsi allo studio della mera psicologia, ma deve anche possedere una visione a 360 gradi su tutto quello che è il mondo aziendale: comprendere le dinamiche e il delicato equilibrio che regolano le relazioni tra i vari attori all’interno di un’azienda non è affatto facile, specie se si deve considerare anche l’aspetto legato al business.
Questo è forse il tratto distintivo della psicologia del lavoro: l’intervento dello psicologo non deve essere mirato solamente a far stare meglio una persona, ma deve anche fare in modo che questa persona riesca a essere più produttiva sul lavoro portando un vantaggio reale per la sua azienda. Certamente è sempre valido il principio che un dipendente felice equivale a un lavoro ben fatto, tuttavia bisogna anche essere in grado di porre delle regole che siano al contempo efficaci e rispettose degli elementi costitutivi delle diverse persone.
Il taglio della psicologia del lavoro è quindi per forza di cose organizzativo-gestionale e prende in considerazione diversi elementi, tra cui:
- La gestione del personale
- La selezione
- La leadership
- La comunicazione
- La formazione del personale
- Le dinamiche di gruppo
Perché rivolgersi a uno psicologo del lavoro?
Come già detto, lo psicologo del lavoro è un professionista che si occupa di entrare con un occhio critico nelle dinamiche aziendali, mettere in evidenza eventuali problemi e proporre le soluzioni più indicate all’instaurazione del clima più produttivo possibile. La scelta di rivolgersi a una persona esterna, estranea all’ambiente lavorativo specifico e quindi in grado di accostarsi con un occhio vergine alla situazione è sicuramente una mossa che può ripagare sul medio-lungo periodo: gettare le basi di un’organizzazione efficace e creare un dialogo costruttivo tra dipendenti e manager è infatti un’operazione che può apportare un beneficio immenso a qualsiasi azienda.
Negli studi E. Carbone di Milano, il nostro team è specializzato anche nella psicologia del lavoro, e propone percorsi legati tanto ai dipendenti quanto ai manager.
Se vuoi dare una marcia in più alla tua azienda non esitare quindi a contattarci per un consulto gratuito nei nostri studi di Milano.
+39 347 1268775