Le situazioni di disagio emotivo e di problematiche legata alla sfera psicologica sono trattabili al meglio con un percorso di terapia personalizzato: rivolgiti a uno psicologo e comincia un percorso di psicoterapia individuale adatto alle tue esigenze
Ci sono vari percorsi che si possono intraprendere per risolvere i disagi o disturbi da cui si è afflitti: la sfera psicologica della persona è un campo molto vasto, ed è importante che lo psicologo a cui si decide di rivolgersi sappia scegliere la terapia più adatta per trattare un determinato disturbo. Tolti i casi di terapia di coppia – rivolti per l’appunto alle coppie che stanno attraversando o hanno attraversato una crisi – e la psicologia orientata all’ambiente lavorativo, la stragrande maggioranza delle patologie è trattabile con un percorso di psicoterapia individuale.
Il motivo è in realtà molto semplice: ognuno di noi si costruisce un vissuto tutto suo, sul quale la maggior parte delle volte è l’unico ad avere un controllo; inoltre il proprio vissuto è rilevante solo per se stessi quindi è logico trattare ognuno dei disturbi derivanti da un’errata concezione di sé attraverso una psicoterapia individuale.
Si può parlare a questo proposito di psicoterapia cognitivo-comportamentale, ovvero una particolare terapia che consente di risolvere in tempi brevi le difficoltà psicologiche che compromettono la qualità della vita e il benessere della persona. Per comprendere l’ampio spettro trattato da questa tipologia di psicoterapia, basti pensare che alcuni tra i disturbi più comuni di questo livello sono i disturbi di ansia, gli attacchi di panico, la depressione e via discorrendo. Tutti questi disturbi possono manifestarsi con diversi gradi di intensità e condizionano in modo più o meno grave la vita della persona in più o meno ambiti.
Non bisogna però credere che la psicoterapia individuale significhi focalizzarsi esclusivamente sull’universo interiore della persona, poiché al contrario, dopo aver preso in esame la persona nella propria dimensione individuale, si vanno a prendere in considerazione anche le relazioni che la persona intesse. Le relazioni vengono poi analizzate sempre nell’ambito del rapporto uno a uno con il terapeuta, tuttavia consentono di avere una visuale più ampia della problematica e quindi poter studiare diverse modalità di azione.
La psicoterapia individuale ha come obiettivo primario non il somministrare una miracolosa cura che risolva in un attimo i disagi di cui soffre il soggetto, bensì è un percorso in cui il terapeuta mette la persona in grado di capire i suoi comportamenti disfunzionali e gli fornisce gli strumenti per superare il disagio, facendo leva sulle sue potenzialità e innescando quindi il cambiamento.
La terapia garantisce in questo modo risultati duraturi nel tempo, poiché il paziente sarà in grado di modificare le concezioni errate che ha di sé e della realtà che lo circonda e avrà anche gli strumenti adatti forniti dallo psicoterapeuta per spegnere sul nascere l’insorgere di nuovi disagi.
Negli studi E. Carbone di Milano siamo specializzati nel trattamento delle difficoltà psicologiche studiando un percorso di psicoterapia individuale: il nostro team di psicologi e psicoterapeuti è esperto in tutte le modalità di trattamento, in particolare nella terapia cognitivo-comportamentale e nell’EMDR.
Se stai vivendo una situazione difficile e vuoi riprendere il pieno controllo della tua vita, non esitare a contattarci per un consulto gratuito nei nostri studi di Milano.
+39 347 1268775