Affrontare una separazione con figli può non essere un’impresa facile, quindi il consulto e l’aiuto di uno psicologo possono rivelarsi fondamentali
Separazione e divorzio quando ci sono dei figli diventano questioni molto complicate. I genitori si trovano a dover assolvere a una serie di compiti che, in circostanze normali, sarebbero decisamente alla loro portata, ma vengono richiesti in condizione di forte: i genitori devono quindi controllarsi, gestire le proprie emozioni e continuare a essere delle figure di riferimento per i propri figli, affrontando al meglio la separazione.
A volte accade che ci siano tanti punti di domanda relativi a superare i problemi pratici ed emotivi per aiutare i propri figli a rimanere sereni e in grado di stabilire relazioni positive con entrambi i genitori e gli altri membri della famiglia. Essere genitori separati con figli comporta andamenti e problemi specifici che dipendono dalle circostanze e dai singoli individui, ma i fattori in comune sono molti, primo fra tutti il fatto che la maggior parte dei genitori sarà emotivamente sconvolta dalla fine di una relazione su cui aveva puntato tanto.
Come affrontare una separazione con figli
A causa di questo turbamento emotivo anche il genitore più premuroso può non accorgersi dei problemi dei figli. Infatti anche i figli - specie se piccoli - subiscono il travaglio del divorzio, ritrovandosi a volte a dover cambiare casa e magari anche scuola o amici; talvolta, inoltre, la situazione economica dei genitori può subire variazioni e questo può ripercuotersi su alcuni aspetti della loro vita. In questa fase così delicata il comportamento dei genitori può avere delle conseguenze dirette e pesanti sui propri figli, pertanto il consulto di uno psicologo competente gioca un ruolo fondamentale.
Genitori molto attenti possono diventare assenti quando si trovano a dover fronteggiare la fine di una relazione: è necessario mettere il benessere dei figli in primo piano, assicurandosi che i loro bisogni psicologici, sociali, economici e scolastici abbiano l'assoluta priorità. I genitori sono esseri umani che possono essere spaventati o sconvolti, ma sono comunque adulti quindi in grado di capire ed elaborare quello che sta succedendo a differenza dei loro figli che avranno bisogno del sostegno genitoriale.
Negli studi E. Carbone di Milano, grazie al nostro staff multidisciplinare formato da psicologa infantile, psicoterapeuta e legale, impareremo come gestire situazioni problematiche, supportare i figli perché affrontino serenamente l'esperienza della separazione, coinvolgere le famiglie d'origine, comunicare con l'ex, presentare il nuovo partner ai figli e affrontare con determinazione tutte le difficoltà proprie di questa fase: non esitare quindi a contattarci per un consulto gratuito presso i nostri studi di Milano.
+39 347 1268775